Ambiente e sostenibilità

Unioncamere Toscana e l’intero sistema camerale regionale sono fortemente impegnati nel sostenere le PMI verso la transizione ecologica e lo sviluppo di pratiche di economia circolare. Le iniziative si concentrano sulla formazione, l’assistenza tecnica e l’accesso a finanziamenti mirati per l’ambiente e l’energia.

Unioncamere Toscana promuove attivamente l’efficienza energetica e l’adozione di fonti rinnovabili attraverso progetti specifici:

  • Progetto Transizione Energetica: Un’iniziativa chiave che coinvolge tutte le Camere di Commercio toscane. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder sui temi dell’efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
  • Webinar e supporto Normativo: Vengono organizzati eventi formativi e di aggiornamento, spesso in collaborazione con enti scientifici e istituzionali, per illustrare le opportunità di finanziamento (es. PNRR) e le modalità di costituzione e partecipazione alle CER.

Unioncamere Toscana supporta inoltre le PMI ad affrontare le nuove sfide della trasparenza e della rendicontazione non finanziaria con iniziative volte a promuovere il Bilancio di Sostenibilità e la reportistica basata sui fattori ESG (Ambientali, Sociali e di Governance),

Per accedere ai progetti, ai webinar e ai servizi di consulenza in materia di sostenibilità e ambiente, è possibile fare riferimento alle sezioni dedicate sui portali delle singole Camere di Commercio toscane